Cattin, Giulio
Cattin, Giulio. June 1990. Padua sidus preclarum. Padova e il suo territorio, 26-27.
Cattin, Giulio. 2011. Santa Giustina, gli ordini mendicanti e la musica. frammenti musicali padovani tra Santa Giustina e la diffusione della musica in Europa. Giornata di studio. Padova, Abbazia di S. Giustina-Biblioteca Universitaria,15 giugno 2006. Atti, edited by Giulio Cattin, 9-39. Padova.
Cattin, Giulio. 2006. "Vergene bella": da Petrarca a Du Fay. Petrarca e il suo tempo, edited by Giulio Cattin, Milano: Skira.
Cattin, Giulio. 2003. Studi sulla lauda offerti all'autore da F.A. Gallo e F. Luisi. (Collected Works). edited by Giulio Cattin, Rome: Torre d'Orfeo.
Cattin, Giulio, and Franco Alberto Gallo (editors). 2002. Un millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura. From the conference by the same name in Venice, 2–4 May 1996. Venice: Fondazione Ugo e Olga Levi.
Rankin, Susan K. 2002. Between oral and written: thirteenth-Century italian sources of polyphony. Un millennio di polifonia liturgica tra oralità e scrittura, Quaderni di musica e storia. edited by Susan K. Rankin, 75-98. Venezia - Bologna: Fondazione Ugo e Olga Levi - Il Mulino.
Cattin, Giulio. 1996. Oltre il canto binatim: il bicinio ‘Dicant nunc Iudei' nel codice della Fava. Trent'anni di ricerche musicologiche: Studi in onore di F. Alberto Gallo, edited by Giulio Cattin, 49-62. Rome: Edizioni Torre d'Orfeo.
Cattin, Giulio. 1996. Oltre il canto binatim: il bicinio `Dicant nunc Iudei' nel codice della Fava. Trent'anni di ricerche musicologiche: Studi in onore di F. Alberto Gallo, edited by Giulio Cattin, 49-62. Rome: Edizioni Torre d'Orfeo.
Cattin, Giulio. 1994. Tra Padova e Cividale: nuova fonte per la drammaturgia sacra nel medioevo. Il Saggiatore musicale, 7–112.
Cattin, Giulio. 1992. Le laude intonate sulle musiche del codice Squarcialupi. Il Codice Squarcialupi, edited by Giulio Cattin, 243–51.
Cattin, Giulio, and Antonio Lovato (editors). 1992. Contributi per la storia della musica sacra a Padova. Fonti e ricerche de storia ecclesiastica padovana. Padua: Istituto per la Storia Ecclesiastica Padovana.
Cattin, Giulio, and Francesco Facchin (editors). 1991. Ruffino Bartolucci d'Assisi OFMConv. Opere sacre e profane. Corpus Musicum Franciscanum. Padua.
Cattin, Giulio, and Francesco Facchin (editors). 1991. French Sacred Music (II). Polyphonic Music of the Fourteenth Century. Monaco: Éditions de l'Oiseau-Lyre.
Ziino, Agostino. 1990. Balade e baladelle: osservazioni sul rapporto tra poesia e musica in alcune composizioni di Guillaume de Machaut. Studi in onore di Giulio Cattin, Instituto di Paleografia Musicale. edited by Agostino Ziino, 15-27. Rome: Torre d'Orfeo.
Cattin, Giulio. 1989. L'“ars nova” musicale a Padova. Padua sidus preclarum. I Dondi dall'Orologio e la Padova dei Carraresi, 107-114. Brugine.
Cattin, Giulio, and Francesco Facchin (editors). 1989. French Sacred Music (I). Polyphonic Music of the Fourteenth Century. Monaco: Éditions de l'Oiseau-Lyre.
Cattin, Giulio. 1986. Testi Tropati nei Codici Trentini. I codici musicali trentini a cento anni dalla loro riscoperta: Atti del convegno 'Laurence Feininger, la musicologia come missione', Trent.
Cattin, Giulio. 1985. Persistenza e variazioni in un tropo polifonico al Benedicamus. L'Ars nova italiana del Trecento, 46–56.
Cattin, Giulio. 1983. II repertorio polifonico sacro nelle fonte napoletane del Quattrocento. Musica e cultura a Napoli dal XV al XIX secolo a cura di L. Bianconi e R. Bossa, Quaderni della Rivista italiana di musicologia. 29ff. Firenze.
Varanini, Giorgio M, Luigi Banfi, Anna Ceruti Burgio, and Giulio Cattin (editors). 1981. Laude cortonesi dal secolo XIII al XV. [4] vols. Florence: Leo S. Olschki.
Cattin, Giulio. 1981. Church Patronage of Music in Fifteenth-Century Italy. Music in Medieval and Early Modern Europe: Patronage, Sources and Texts, edited by Giulio Cattin, 21–36. Cambridge: Cambridge University Press.
Cattin, Giulio. 1981. Formazione e attività delle cappelle polifoniche nelle cattedrali: La musica nelle città. Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento, Storia della cultura veneta. edited by Giulio Cattin, 267-96. Vicenza.
Cattin, Giulio. 1978. Virgo Mater Ecclesiae: Un Tropo alla Salve Regina nelle Fonti Monodiche e Polifoniche dei Sec. XIV-XV. L'Ars Nova Italiana del Trecento IV,
Cattin, Giulio. 1977. Ricerche sulla musica a S. Giustina di Padova all'Inizio del Quattrocento: Il copista Rolando da Casale. Nuovi frammenti musicali nell'Archivio di Stato. Annales Musicologiques, 17-41.
Cattin, Giulio. 1977. Musiche per le Laude di Castellano Castellani. Rivista Italiana di Musicologia, 183-230.
Cattin, Giulio (editor). 1977. Italian Laude & Latin Unica in MS Capetown, Grey 3. b. 12. Corpus mensurabilis musicae. Neuhausen nr. Stuttgart: American Institute of Musicology.
Cattin, Giulio. 1975. Un processionale florentino per la Settimana Santa. Studio liturgico-musicale sul ms.21 dell'opera di S. Maria del Fiore. Antiquae Musicae Italicae Studiosi. Bologna: Bibliographic Archives of the Accademia Filarmonica of Bologna.
Cattin, Giulio. 1974. Un Processionale Fiorentino per la Settimana Santa: Studio Liturgico-Musicale sul Ms. 21 dell'Opera di S. Maria del Fiore. Quadrivium, 53-204.
Cattin, Giulio. 1974. In memoria di Knud Jeppesen. Revista Italiana di Musicologia, 18ff.
Cattin, Giulio. 1973. Nuova Fonte Italiana della Polifonia intorno al 1500 (MS. Cape Town, Grey 3.b.l2). Acta Musicologica, 165-221.
Cattin, Giulio (editor). 1972. Johannis de Quadris: Opera. Antiquat Musicae Italicae, Monumenta Veneta Sacra. Bologna.
Cattin, Giulio. 1972. Canti polifonici del repertorio benedettino in uno sconosciuto 'Liber quadragesimalis' e in altre fonti italiane dei secoli XV e XVI ine. Benedictina, 445-527.
Cattin, Giulio (editor). 1972. Johannis de Quadris Opera. Bologna.
Cattin, Giulio, Oscar Mischiati, and Agostino Ziino. 1972. Composizioni Polifoniche del Primo Quattrocento nei Libri Corali di Guardiagrele. Rivista Italiana di Musicologia, 153-81.
Cattin, Giulio, Oscar Mischiati, and Agostino Ziino. 1972. Oscar Mischiati e Agostino Ziino, Composizioni polifoniche del primo quattrocento nei libri corali di Guardiagrele. Revista Italiana di Musicologia, 153-181.
Cattin, Giulio. 1971. Le Poesie del Savonarola nelle Fonti Musicali. Quadrivium, 259-81.
Cattin, Giulio. 1970. Tradizione e Tendenze Innovatrici nella Normativa e nella Pratica Liturgico-Musicale della Congregazione di S. Giustina. Benedictina, 254-99.
Cattin, Giulio. 1970. Uno Sconosciuto Codice Quattrocentesco dell'Archivio Capitolare di Vicenza e le Lamentazioni di Johannes de Quadris. L'Ars Nova Italiana del Trecento III,
Cattin, Giulio. 1969. II Presbyter Johannes de Quadris. Quadrivium, 5-47.
Cattin, Giulio. 1969. Il presbyter Johannes de Quadris. Quadrivium, 5-45.
Cattin, Giulio. 1968. Le composizioni musicali del ms. Pavia Aldini 361. L'Ars Nova italiana del Trecento, 1-21.
Cattin, Giulio. 1968. Polifonia Quattrocentesca Italiana nel Codice Washington, Library of Congress, ML 171 J 6. Quadrivium, 87-102.
Cattin, Giulio. 1964-77. II Copista Rolando da Casale. Nuovi Frammenti Musicali nell'Archivio di Stato. Annales Musicologiques, 17-41.
Cattin, Giulio. 1962. II manoscritto Veneto Marciano It al. IX. 145. Biblioteca di Quadrivium, Serie musicologica. Bologna.
Cattin, Giulio. 1960. Il manoscritto Venet. Marc. Ital. IX 145. Quadrivium, 1-57.
Cattin, Giulio. 1960. II Manoscritto Venet. Mare. Ital. IX, 145. Quadrivium, 1-60.
Cattin, Giulio (editor). 1958. Laudi quattrocentesche del Codice Veneto Marciano Ital. IX. 145. Biblioteca di Quadrivium, Serie paleografica. Bologna.
Cattin, Giulio. 1958. Contributi alla storia della lauda spirituale: Sulla evoluzione musicale e letteraria della lauda nei secoli XIV e XV. Quadrivium, 45-75.