Perugia, Nicolo da

Variant names Frangens de Leodio, Nicolaus de Perugia; Magister Sere Nicholaus/Niccolo Preposit/del Proposto de Perugia;

Compositions

Composition Appears in
Argi vices Poliphemus / Com Pilemon rebus paucis
Ben di fortuna non fa ricch' altrui
Benché partir da te molto doglia
Chi ben sofrir non po. Se trova mal ragione
Chiamo non m'e risposto
Ciascun faccia per se
Cogliendo per un prat'ogni fior bianco
Come la gru quando per l'aria vola
Come selvagia fera fra le fronde
Da poi che 'l sole in dolçie raçi
Dio mi guardi di peggio
? Donna o donna, posso io sperare / Donna dici a me
Egli e mal far le fusa
I' son c' a seguitar fiere selvaggie
I' son tuo donna e tu se' 'l mi messere
Il megli' e pur tacere
Io vegio in gran dolo / I' vegio in gran pena
It' a veder ciascun per maraviglia
La donna mia vuol essere el messere
La fiera testa che d'uman si ciba
Mentre che vagho viso ochi dolenti
Molto mi piace chi non dice face
Nel meço già del mar la navicella
Non dispregiar virtu richo villano
Non piu no piu diro gia
Non si conosce 'l ben se non si perde
Non so che di me fia
O giustitia regin' al mondo freno
O sommo specchio di ciascun pianeto
Passando con pensier per un boschetto
Povero pellegrin salit' e 'l monte
Qual perseguita dal suo servo
Quando gli raggi del sol piu possenti
Rott' e la vela e l'arbor e l'antenna
Sempre con umilta
State su, donne che dobbianno stare
Stato nessun ferma. Perche fortuna 'l presta
Tal mi fa guerra che mi mostra pace
Tal sotto l'acqua pesca et crede
Vidi com'amor piacque di mostrarmi
Virtu loco non ci å perche gentile