Mischiati, Oscar
Mischiati, Oscar. 1987. La miscellanee come specchio degli interessi storico-musicali di padre Martini. Padre Martini: Musica e cultura nel Settecento europeo, edited by Oscar Mischiati, 17-26. Florence.
Mischiati, Oscar. 1985. La prassi musicale presso i canonici regolari del SS. Salvatore nei secoli XVI e XVII e i manoscritti polifonici della biblioteca musicale 'G. B. Martini' di Bologna. Pubblicazioni del Corso superiore di paleografia e semiografia musicale dall'umanesimo al barocco, Istituto di paleografia musicale. Documenti. Rome: Torre d'Orfeo.
Mischiati, Oscar. 1984. Mischiati ? 127-142. Bologna: Nuova Alfa.
Mischiati, Oscar. 1982. Indice descrittivo del manoscritto 117 della Biblioteca Comunale di Faenza. L'organo, 3-35.
Mischiati, Oscar. 1975. Un' Antologia Manoscritta in Partitura del Secolo XVI: II Ms. Bourdeney della Bibliothèque Nationale di Parigi. Revista Italiana di Musicologia, 265-328.
Cattin, Giulio, Oscar Mischiati, and Agostino Ziino. 1972. Composizioni Polifoniche del Primo Quattrocento nei Libri Corali di Guardiagrele. Rivista Italiana di Musicologia, 153-81.
Cattin, Giulio, Oscar Mischiati, and Agostino Ziino. 1972. Oscar Mischiati e Agostino Ziino, Composizioni polifoniche del primo quattrocento nei libri corali di Guardiagrele. Revista Italiana di Musicologia, 153-181.
Mischiati, Oscar. 1966. Uno sconosciuto frammento appartenente al Codice Vaticano Rossi 215. Revista Italiana di Musicologia, 68–76.
Mischiati, Oscar. 1966. Uno Sconosciuto Frammento di Codice Polifonico Quattrocentesco nella Biblioteca 'G. B. Martini' di Bologna. Collectanea Historiae Musicae IV, 179-83.
Mischiati, Oscar. 1965. Nota Bibliografica su Cipriano de Rore: Le Composizioni contenute nel Ms. Bourdeney della Bibliothèque Nationale di Parigi. Chigiana, 35-46.