Disertori, Benvenuto

Disertori, Benvenuto. 1964. Le Frottole per canto e liuto intabulate da Franciscus Bossinensis. Istituzioni e Monumenti dell'arte musicale italiana. Nuova serie.  Milano.

Disertori, Benvenuto. 1957. L'Unica composizione sicuramente strumentale nei codice Tridentini. Collectanea Historiae Musicae, 135ff. Florentiae.

Disertori, Benvenuto. 1954. La frottola nella storia della musica. Monumenta N.I., Cremona, Instituta et monumenta, Serie I. 9ff.

Disertori, Benvenuto. 1954. Le frottole nell'edizione principe di Ottaviano Petrucci. Le Frottole Testi e musiche pubblicati in trascrizione integrale. Tomo I, II e III nella trascrizione di Gaetano Cesari precede uno studio introduttivo di Benvenuto Disertori. Instituta et Monumenta pubblicati dall'Istituto Gaetano, Cesari. Serie I: Monumenta.  Cremona.

Monterosso, Raffaele, and Benvenuto Disertori. 1954. Le Frottole nell'edizione Principe di Ottaviano Petrucci. Instituta et Monumenta, Serie I.  Cremona.

Disertori, Benvenuto. 1946. II manoscritto 1947-4 di Trento e la canzone 'i'ay prins amours. Rivista Musicale Italiana, 1-29.

Disertori, Benvenuto. 1942. L'Epistola all'Italia del Petrarca musicata nei Codici Tridentini. Rivista Musicale Italiana, 65-78.