Delfino, Antonio

Bonomo, Gabriele. 1999. La tradizione storica dei mottetti celebrativi già attribuiti a Francesco Landini. Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta, Scuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale,, vol. 4. edited by Gabriele Bonomo, 389-428. Firenze.

D’Agostino, Gianluca. 1999. La tradizione letteraria dei testi poetico-musicali del Trecento: una revisione per dati e problemi.(L'area toscana) . Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta, Scuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale, vol. 4. edited by Gianluca D’Agostino, 389-428. Firenze.

Fischer, Kurt von, and Antonio Delfino. 1999. La disposizione del testo nelle ballate a tre voci di Francesco Landini. Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta, cuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale, vol. 4. edited by Kurt von Fischer and Antonio Delfino, 181-196. Firenze.

Memelsdorff, Pedro. 1999. La Tibia di Apollo. Col dolce suon, edited by Pedro Memelsdorff, 241–57.

Peretti, Paolo. 1999. Ancora sul frammento di Recanati: descrizione, esegesi e trascrizione. Col dolce suon che da te piove, Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo., edited by Paolo Peretti, 453-84. Firenze.

Pirrotta, Nino. 1999. “Franciscus peregre canens”. Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta, Scuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale, vol. 4. edited by Nino Pirrotta, 7-13. Firenze.

Delfino, Antonio, and M.T. Rosa-Barezzani (editors). 1999. Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta. Scuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale, vol. 4.  Firenze.

Sucato, Tiziana. 1999. Landini nella tradizione di alcuni codici settentrionali. Alcune osservazioni sull'uso della ‘ligatura' parigrado. Col dolce suon che da te piove. Studi su Francesco Landini e la musica del suo tempo. In memoria di N. Pirrotta, Scuola di paleografia e filologia musicale. Fondazione “W. Stauffer”. Studi e testi, 2; La tradizione musicale, vol. 4. edited by Tiziana Sucato, 37-50. Firenze.